TO CARE | Un nuovo Progetto di Assiste
Vicino a chi cura. Questa la mission del nuovo progetto di Assiste, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Un sogno per tutti e l’Associazione Alzheimer Torino e grazie al contributo del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo. TO Care è un insieme sinergico di azioni orientate a supportare e sostenere le famiglie impegnate nella cura di un caro affetto da demenza.
Il Rapporto OMS e ADI (Alzheimer’s Disease International) del 2016 definisce la demenza, nelle sue molteplici forme, "una priorità mondiale di salute pubblica". Lo confermano alcuni dati che hanno stimato un trend di crescita in forte progressione (fino a 7,7 milioni di nuovi casi all’anno nel 2050) e un rilevante impatto economico sui sistemi sanitari (ca. 604 miliardi di dollari l’anno). In Italia, il numero totale dei pazienti con demenza è stimato in oltre un milione e sono circa 3 milioni le persone coinvolte direttamente o indirettamente nell’assistenza dei loro cari. In Piemonte, i pazienti affetti da demenza sono 80.000, metà dei quali concentrati a Torino e provincia. Si tratta di dati che delineano uno scenario di enorme portata sanitaria e sociale, facendo emergere la necessità di definire azioni e progetti a supporto del paziente e della rete familiare coinvolta.
To Care coglie questa necessità e individua come prioritario il benessere di chi supporta e sostiene il malato. La sfida infatti che questo progetto vuole raccogliere è di permettere al Caregiver di scegliere con consapevolezza il percorso più adatto per la propria famiglia nella gestione della cura del proprio caro affetto da demenza, di riconoscersi nella sua funzione, mettendo a disposizione una rete integrata di servizi e strumenti operativi e multidisciplinari. L’assunto è che maggior benessere per chi si prende cura del malato genera benessere sul malato stesso.
“TO Care esprime una necessità forte e di grande attualità: delineare e alimentare strategie di welfare che supportino caregiver e famiglie nel percorso di assistenza di un proprio caro. Il terzo settore e le realtà vive che lo compongono svolgono in questo senso un ruolo determinante” afferma Carla Stillavato, Presidente di Assiste. “Ecco quindi che questo progetto, sviluppato coerentemente con il quadro delineato dal Piano Nazionale delle Demenze recepito dalla Regione Piemonte, è orientato all’aumento della consapevolezza e riduzione dello stigma sociale per un miglioramento della qualità della vita. Volontà di Assiste è di tracciare da un lato una rete di connessioni e servizi che orientino e supportino il caregiver e dall’altro di generare un sistema virtuoso che dia forma al tema della demenza, informando sulla malattia e innescando azioni preventive”.
TO Care | Vicino a chi cura metterà a disposizione delle famiglie interessate 6 sportelli tematici in grado di orientare e fornire informazioni preliminari sui servizi territoriali dedicati alla patologia specifica, informare sul progetto, accompagnare alla prima presa in carico e favorire lo sviluppo della rete a supporto della famiglia in forma gratuita.
Per maggiori informazioni o per manifestare il proprio interesse a essere coinvolti nel progetto:
- contattando il Centro Servizi Assiste di via Bainsizza 3/A a Torino – Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00/14.00-18.00 – Tel: 011.18754688
- inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto: Progetto TO Care
- prenotando un appuntamento telefonico per gli Sportelli sociali in via Romolo Gessi e via Val della Torre a Torino direttamente ai numeri: 329.5360643 e 328.7038994